Brochure |
Seminar |
Date |
Study Programme* |
Credits |
Scholar |
![]() |
Politische Interventionen und Spielräume in der Gegenwartsliteratur von Autorinnen |
10-12/10/18, 15.00
|
Studi Letterari
|
10
|
Lucia Perrone Capano
|
The language of criminality: introducing multimodality in linguistic research |
24/10/18, 10.30-13.30
|
Studi Linguistici
|
3
|
Mikaela Cordisco |
|
Figure della Modernità tra mito, storia, letteratura/1 |
25/10/18, 10.30
|
Studi Letterari
|
3
|
Rosa Maria Grillo |
|
Letteratura e storia del Novecento |
26/10/2018 |
Studi Letterari
|
3
|
Epifanio Ajello |
|
![]() |
Borbonismo: un confronto storiografico |
29/10/18
|
Studi Storici
|
5+5
|
Carmine Pinto |
Exploring ‘Belonging’ and the ‘politics of listening’ |
31/10/18
|
Studi Linguistici
|
3
|
Siria Guzzo |
|
![]() |
Graduate Conference “I hope that someone gets my message in a bottle”-Indagine sul destinatario |
06-08/11/18
|
Studi Storici
|
5
|
Dottorandi Dipsum |
Cavalleria e Cristianesimo: Manzoni e il Romanticismo europeo |
09/11/18
|
Studi Letterari |
3
|
Epifanio Ajello |
|
![]() |
Il disordine della guerra fredda in Italia. Le culture repubblicane di fronte alla violenza politica e ai conflitti internazionali |
13/11/18 |
Studi Storici |
5
|
Luca Polese Remaggi |
![]() |
Dall’uso alla grammatica/I testi parlati |
15/11/18
|
Studi Linguistici |
3+3
|
Claudio Iacobini
|
![]() |
Dall’uso alla grammatica/Ragioni interne ed esterne del cambiamento nella formazione delle parole |
||||
Coinvolgersi nella Storia dell’altro: forme letterarie e pratiche militanti dell’implicazione (Francia e Italia, XIX-XX sec.)/1 |
16/11/18
|
Studi Letterari
|
3
|
Agnese Silvestri
|
|
Goethe e la politica delle restituzioni |
20/11/18
|
Studi Letterari
|
3
|
Stefan Nienhaus |
|
![]() |
Presentazione del libro di Michele Cento
|
26/11/18, 10:30
|
Studi Storici |
3
|
Carmine Pinto |
![]() |
Cerimonia di proclamazione dei Dottori di ricerca Lectio magistralis di Andrea Graziosi |
28/11/18
|
Studi Letterari
|
Carmine Pinto |
|
Coinvolgersi nella Storia dell’altro: forme letterarie e pratiche militanti dell’implicazione (Francia e Italia, XIX-XX sec.) 2 |
29/11/18, 12.30-14.30
|
Studi Letterari
|
3
|
Agnese Silvestri
|
|
![]() |
Primo Levi: la narrazione della Chimica |
03/12/18
|
Studi Letterari
|
3
|
Rosa Giulio |
![]() |
I lincei per la scuola/1. Giornata interdisciplinare, dedicata alla memoria della Prof.ssa Maria Transirico, Coordinatrice del Polo di Salerno nell’anno 2017/2018. Didattica e multimodalità |
05/12/18, 15.30-19.00
|
Studi Linguistici
|
3 (lezione, laboratorio) |
Fabiana Rosi |
![]() |
Dall’uso alla grammatica/ La polisemia tra usi linguistici, memoria e sistema |
06/12/18
11.00-13.00
|
Studi Linguistici |
3+3
|
Claudio Iacobini
|
![]() |
Dall’uso alla grammatica/ Il linguaggio della propaganda |
||||
|
|
10/12/18, 15.00
|
Studi Letterari
|
3
|
Sebastiano Martelli |
|
La monarchia dopo la rivoluzione. Patriottismo borbonico, controrivoluzione popolare e guerra civile |
11/12/18
|
Studi Storici
|
5+5
|
Carmine Pinto |
![]() |
Letteratura interculturale italo-tedesca |
13/12/18, 11.00Biblioteca
|
Studi Letterari
|
3+3
|
Rosa Maria Grillo
|
![]() |
Sinistra italiana e questione ebraica. Sionismo, antisemitismo e conflitto arabo-israeliano |
13/12/18, 15.00Sala CIRC |
Studi Storici
|
3+3
|
Carmine Pinto |
![]() |
Dante tra Virgilio e Beatrice. Presentazione del volume. |
17/12/18, 10:30
|
Studi Letterari
|
3
|
Epifanio Ajello |
Chiesa cattolica e governo della lettura nell’Italia del Settecento |
18/12/18, 15:00
|
Studi Letterari |
3
|
Epifanio Ajello |